Ministero della Salute. Prevenzione e Controllo del Tabagismo. Rapporto Anno 2018
Il Ministero della Salute riassume i principali dati sull’andamento del fumo in Italia e sull’impatto delle politiche che il nostro Paese ha adottato. VAI AL RAPPORTO
Il Ministero della Salute riassume i principali dati sull’andamento del fumo in Italia e sull’impatto delle politiche che il nostro Paese ha adottato. VAI AL RAPPORTO
La presentazione della Dr.ssa Daniela Galeone (Ministero della Salute) al Convegno Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità, il 31 Maggio 2019 in Roma.
La presentazione della Dr.ssa Roberta Pacifici (Osservatorio Fumo Alcol e Droga. Istituto Superiore di Sanità) al Convegno Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità, il 31 Maggio 2019 in Roma.
La presentazione del Dr. Giuseppe Gorini (Istituto Prevenzione Oncologia ISPRO) al Convegno Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità, il 31 Maggio 2019 in Roma.
La relazione presentata dal Dr. Silvano Gallus al Convegno Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità del 31 Maggio 2019 in Roma.
In aumento, tra gli uomini e tra le donne. Il ruolo del tabacco. (27 Maggio 2019)
Il 31 di Maggio, la giornata che l’Organizzazione Mondiale della Sanità dedica alla lotta contro il Tabacco, ha quest’anno al centro il tema: Tabacco e Salute dei Polmoni.l’Istituto Superiore di …
Con la strategia GS2025, l’OMS delinea gli obiettivi della Convenzione nel periodo 2019 – 2025 (30 Aprile 2019)
Un solo fattore di rischio può spiegare i cambiamenti, in bene e in male, del cancro del polmone in Italia: il fumo di tabacco (20 Aprile 2019)
L’incidenza dei Tumori del Polmone in Italia si è ridotta tra gli uomini, ma è aumentata tra le donne.