14. Quando c’erano le carrozze fumatori sui treni
E perché Trenitalia le abolì sui treni Eurostar, già prima del divieto di legge (5 Febbraio 2020)
E perché Trenitalia le abolì sui treni Eurostar, già prima del divieto di legge (5 Febbraio 2020)
Attenzione elevata durante il processo legislativo, diretta in prevalenza ai conflitti, come le proteste dei ristoratori, scarsa attenzione alla attuazione e nessuna attenzione agli effetti. Gli opinionisti? Restano della loro opinione.
Aggiornamenti dello SPECIALE Legge Sirchia (25 Gennaio 2020)
L’esigenza della legge restò prioritaria per Governi di colore diverso, una strategia parlamentare utilitaristica e una cura della applicazione pratica
Dal disegno di legge Veronesi del 2000 a quello Sirchia del 2002, fino ai regolamenti di attuazione
Meno lavoratori esposti al fumo ambientale; ridotti i ricoveri per infarto; meno decessi per tumore del polmone e per infarto tra i lavoratori non fumatori.
Quanto è rispettato il divieto di fumare nei luoghi aperti al pubblico e nei luoghi di lavoro, in Italia? (8 Gennaio 2020)
Prima della Legge, la maggioranza degli Italiani guardava con favore ai divieti di fumo nei locali pubblici e negli ambienti lavorativi . Il sostegno è aumentato dopo l’entrata in vigore della legge.
L’Operazione Berkshire in Italia Nel 1977 le principali compagnie del tabacco operanti in Europa, decisero di allearsi segretamente per una strategia comune sul tema fumo e salute, una cospirazione (“Operation …
Reframing, come big tobacco ha cercato di inserire il fumo passivo nella categoria più ampia di qualità dell’aria indoor. E perché. (8 gennaio 2020)