Sigarette elettroniche: aggiornate le avvertenze sui pericoli per la salute e regole per le rivendite
Due direttive dell’Agenzia dei Monopoli regolano il settore. Manca, però, l’attenzione all’uso di E-cigs tra i minori (3 Aprile 2021)
Due direttive dell’Agenzia dei Monopoli regolano il settore. Manca, però, l’attenzione all’uso di E-cigs tra i minori (3 Aprile 2021)
1) Minori 2) Pubblicità 3) Locali Pubblici 4) Sorveglianza 5) Politiche Fiscali (14 Ottobre 2020)
Il comportamento di Governo e Parlamento italiani è stato incoerente e incostante (23 Settembre 2020)
La normativa italiana (17 Settembre 2020)
Di fronte al forte calo delle vendite e del suo valore di mercato, l’azienda mette fine alla sua espansione in Europa e Asia (7 Settembre 2020)
Impiegare anche le E-cig per smettere di fumare. Controllare gli usi dannosi, cioè l’uso da parte di non fumatori e di ex-fumatori, e l’uso combinato (1 Settembre 2020)
da gennaio 2021, in Australia, i liquidi con nicotina per e-cigs saranno disponibili solo con prescrizione medica (26 Agosto 2020)
sono pericolose? più o meno di quelle tradizionali? creano dipendenza? Da un punto di vista che guarda a tutta la popolazione e non solo al singolo fumatore (12 Febbraio 2020)
Le sigarette elettroniche non fanno parte delle misure MPOWER perchè sono nocive per i ragazzi e i non fumatori (10 Febbraio 2020)